Cosa Facciamo

La Fondazione non ha scopo di lucro e persegue come finalità esclusiva la promozione delle cure di fine-vita, vale a dire delle cure che debbono essere offerte ai malati quando si trovano in situazioni in cui la morte è sia inevitabile che imminente, al fine di rispondere in modo integrato e comprensivo ai loro complessi bisogni e a quelli dei loro cari secondo il modello noto come “cure palliative”.
In particolare costituisce attività principale di L’Anello della vita-Onlus:

  • la diffusione delle cure di fine-vita in tutti gli ambienti (ospedali, case di cura, case di riposo, domicilio) in cui i malati terminali sono assistiti, anche attraverso l’impegno diretto dei sostenitori e l’avvio di iniziative in alcune realtà che lo consentono;
  • la ricerca su come si muore nel nostro Paese e sulla prognosi delle malattie inguaribili a decorso cronico progressivo;
  • gli studi sulle cure di fine-vita, con particolare riguardo allo sviluppo di metodi innovativi di cura e di organizzazione dei servizi;
  • la formazione e l’aggiornamento degli operatori sanitari attivi in tutte le aree assistenziali;
  • l’informazione e l’educazione del grande pubblico sui suoi diritti e sulla concreta possibilità di conservare la propria dignità in questa fase della vita;
  • la presa di coscienza da parte di tutti del dato ineliminabile del limite, della finitezza sia della vita umana che dei poteri della medicina.
  • la ricerca scientifica nel campo della bioetica, delle cure di fine vita e dell’oncologia, svolta direttamente dalla fondazione ovvero da essa affidata ad università, enti di ricerca e altre fondazioni che la svolgono direttamente, in ambiti e secondo modalità definite con apposito regolamento governativo emanato ai sensi dell’art.17 della legge 23/8/1988 n.400.